VARIANTE "via del MARE"
da TORTONA a CAPANNE DI COSOLA
La Via del Mare è un percorso escursionistico lungo circa 130 km, tracciato negli anni Ottanta, quando ancora l’escursionismo non era sviluppato come ai giorni nostri. Grazie ad un gruppo di amici (Franco Vimercati, Giacomo Seghesio, Igino Imelio e Carlo Carrega), grandi appassionati di escursionismo e profondi conoscitori del territorio, il percorso negli anni a venire ha avuto una notevole crescita, promuovendo il fascino dei cammini verso chi scopre e frequenta questo territorio. Questa antica via calca una delle tante importanti strade del Sale che, dal Medioevo al XV secolo circa, portavano verso il mare risalendo le colline, attraversando l’Appennino e raggiungendo la costa Ligure. La Via del Mare ha come punto di partenza la città di Tortona, posizionata sulla riva destra del torrente Scrivia e posta all’inizio delle valli Curone, Grue e Ossona e ha fine nella località balneare di Portofino. Nel tratto da Tortona a Capanne di Cosola che è diviso in 5 tappe, la segnaletica posata lungo il percorso varia dalle strisce bianco-rosse posizionate su pali, muri, rocce e alberi, alla segnaletica verticale con bacheche informative.
Dopo circa 65 km dalla partenza, la Via del Mare si interseca con la Via del Sale proveniente dalla città di Varzi, proseguendo di pari passo fino al Mar Ligure. Il tragitto è curato dal capofila Club Alpino Italiano, sezione di Tortona con il supporto di Associazioni locali sottoscritte in un Protocollo che ha costituito l’unione del gruppo “Insieme per il Territorio” con lo scopo della valorizzazione di queste meravigliose terre.
Dopo circa 65 km dalla partenza, la Via del Mare si interseca con la Via del Sale proveniente dalla città di Varzi, proseguendo di pari passo fino al Mar Ligure. Il tragitto è curato dal capofila Club Alpino Italiano, sezione di Tortona con il supporto di Associazioni locali sottoscritte in un Protocollo che ha costituito l’unione del gruppo “Insieme per il Territorio” con lo scopo della valorizzazione di queste meravigliose terre.