PRIMAVERA 2020
DA MASSA A SAN MINIATO
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE E COSTI
DA MASSA A SAN MINIATO
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE E COSTI
EQUIPAGGIAMENTO NECESSARIO:
- zaino adatto al trekking (si raccomanda di non superare i 15 kg di peso complessivo) - zainetto per pranzi al sacco, comunque adatto da portare sulle spalle tutto il giorno - bastoncini da trekking - scarpe da trekking e ricambio - k-way o mantella impermeabile - abbigliamento adatto al cammino (comodo, che permetta di vestirsi a strati e che non appesantisca lo zaino più del necessario) - ciabatte e prodotti per l'igiene personale - borraccia ULTERIORI CONSIGLI PER LA PREPARAZIONE DEL BAGAGLIO Qualche giorno prima della partenza, è opportuno verificare le previsioni meteo della zona che andremo a percorrere, in modo da evitare di lasciare a casa ciò che serve o di portare sulle spalle ciò che non è necessario. In particolare: - in caso di previsioni buone, è bene avere a portata di mano la crema solare e un cappellino che ripari la testa dai raggi del sole; - in caso di brutto tempo, oltre al k-way o mantellina impermeabile si consiglia di portare un ombrellino, oltre a valutare con attenzione l'abbigliamento e, in modo particolare, la scarpa da trekking che deve essere necessariamente impermeabile. Per poter partecipare al cammino sulla Via Francigena organizzato dall'Associazione occorre essere tesserati. Per conoscere le modalità di tesseramento vai alla home page.
COSTI € 390,00 a persona. La quota dovrà essere così versata: - € 200,00 a titolo di acconto entro il 25 febbraio 2020 - € 190,00 a saldo entro il 25 marzo 2020 La quota comprende: - viaggio di andata in treno con InterCity Tortona-Massa Carrara - viaggio di ritorno con pullman GT San Miniato-Tortona - pernottamenti e prime colazioni presso le strutture prenotate a Massa, Camaiore, Lucca e Altopascio - cene presso le strutture di Massa, Lucca e Altopascio - tasse di soggiorno ove richieste - servizio trasporto zaino per tutte le tappe. Si ribadisce la necessità di non superare i 15 kg di peso - accompagnamento istruttori IWE La quota non comprende: - pranzi al sacco per le tappe, che potranno essere acquistati presso gli esercizi commerciali in loco - cena a Camaiore, che sarà lasciata libera Per coloro che non hanno partecipato alle precedenti edizioni del cammino organizzate dall'Associazione, è possibile richiedere all'atto dell'iscrizione le credenziali della Via Francigena (al costo di € 5,00) e la t-shirt tecnica del cammino con i loghi della Pietra Verde e della Via Francigena (al costo di € 20,00). ATTENZIONE Per prenotarsi ad uno dei due turni del cammino, è obbligatorio seguire la seguente procedura, attenendosi scrupolosamente alle tempistiche indicate: 1. Inviare al referente del cammino nome, cognome, numero di cellulare, indirizzo mail (se in possesso) e turno scelto. I dati potranno essere trasmessi compilando il modulo a fianco, oppure inviando una mail all'indirizzo associazionepietraverde@gmail.com, oppure telefonando al n. 347-8880667. 2. Attendere la conferma, da parte del referente del cammino, della disponibilità dei posti. 3. Trasmettere entro il 25 febbraio 2020 la ricevuta di pagamento dell'acconto di € 200,00 a persona e la fotocopia di un documento di identità in corso di validità di ciascun iscritto. Si precisa che la prenotazione si intende perfezionata con il versamento dell'acconto. Qualora entro tale termine non risulti pervenuto l'acconto, sarà facoltà dell'Associazione annullare l'iscrizione. 4. Versare entro il 25 marzo 2020 il saldo di € 190,00 per persona. I versamenti si possono effettuare con le seguenti modalità: 1 - VERSAMENTO TRAMITE BONIFICO BANCARIO: La Pietra Verde – Banca Regionale Europea Fil. Di Monleale (AL) IBAN: IT29C0311148390000000012170 2 - VERSAMENTO TRAMITE POSTA: Postepay numero tessera: 4023600949627220 3- PRESSO SPORTELLO PIETRA VERDE - Piazza Arzani Palazzo Guidobono - Tortona, aperto ogni primo sabato del mese dalle ore 10,00 alle 12,00 La rinuncia alla partecipazione al cammino comporta la perdita della somma di € 200,00 versata a titolo di acconto, salvo subentro di altro partecipante. Referente del cammino: Stefano De Agostini - cell. 347-8880667 |
|