LA PIETRA VERDE
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • L'ASSOCIAZIONE
    • IWE
    • AREA DOWNLOAD
  • SETTORI DI ATTIVITA'
    • ESCURSIONISMO >
      • CONSIGLI PRATICI
    • SENTIERISTICA E MAPPE
    • CULTURA E DIDATTICA
    • RIFUGIO
    • LEGGENDE DELLE 4 PROVINCE
  • PRODOTTI E SPONSOR
    • PRODOTTI
    • SPONSOR
  • CONTATTI
    • LINK

1 GIUGNO 2025
​

I MONTI MORISSOLO E SPALAVERA

​ALTO LAGO MAGGIORE (VB)




L'escursione alla cima Morissolo ( 1311 mt. ) e al monte Spalavera ( 1534 mt. ) è una bellissima camminata che si sviluppata su un circuito ad anello di circa 14 Km. con un dislivello di soli 470 metri. Questo trekking è adatto a tutti ed offre panorami davvero suggestivi. 
​ Attenzione solo ad un paio di tratti esposti sotto il monte Morissolo passando dalle gallerie. Seguendo la linea Cadorna, si raggiungono le gallerie della prima guerra mondiale per poi salire gradatamente sui due monti: Morissolo e Spalavera.


IL PERCORSO
Arrivati al parcheggio presso l'istituto Auxologico a Piancavallo troviamo le prime indicazioni.
La prima parte del percorso è molto rilassante e senza richiedere sforzi offre stupendi panorami sul lago Maggiore, si percorre l'ampio sentiero della linea Cadorna fino a raggiungere la prima galleria.
Si accede quindi alle gallerie, le prime due sono molto brevi mentre l'ultima è un pochino più lunga ed è attrezzata di impianto luce.
La galleria ha una sola entrata ed uscita, gli incroci interni portano a postazioni "chiuse".
Si esce quindi sui famosi gradini "sospesi" sulla parete e si prosegue sul ripido sentiero che porta alla cima del Morissolo e poi ( sempre
piuttosto ripido ) si raggiunge il punto panoramico.
Per chi volesse evitare le gallerie ed i punti esposti, poco prima di entrare nelle gallerie, si può deviare a sinistra dove troviamo le indicazioni per il punto panoramico e per "Il Colle", nostra prossima meta.
Si prosegue quindi sul comodo sentiero che porta a Il Colle, facendo un lungo traverso sul versante della montagna, giunti al Colle incrociamo la strada asfaltata che sale verso Trarego. Sulla destra troviamo la grande scritta su di un muro che indica il sentiero
per il monte Spalavera 1534 mt., si segue quindi l'ampio sentiero che sale dolcemente ed offrendo bellissimi panorami fino alla cima dello Spalavera, questo tratto di sentiero è completamente esposto al sole.
Giunti in vetta è possibile scendere dal sentiero che si trova dietro la croce di vetta che scende velocemente nel bosco fino ad incrociare il sentiero ( sulla destra ) che costeggia la montagna e ci riporta al Colle. Si ripercorre quindi il sentiero
fatto all'andata per il ritorno.
ABBIGLIAMENTO 
E' necessario avere: 
scarponcini da trekking;
giacca anti vento;
mantella impermeabile;
felpa leggera;
borraccia con acqua;
bastoncini telescopici se abituati ad usarli;
pranzo al sacco 


RITROVO
ore 6:15 Auto Parco Bus c/o Stazione FFSS Tortona
partenza ore 6:30

​

QUOTA DI PARTECIPAZIONE INDIVIDUALE € 30,00 comprende:
- viaggio A/R in pullman GT da Tortona, 
- accompagnamento Istruttori Pietra Verde

​Referenti: BRUNO PASERO 335-6997325
 


Share
ATTENZIONE:
DOPO AVERE INVIATO NOME, COGNOME NUMERO DI CELLULARE AL REFERENTE DELL'ESCURSIONE, ED AVER RICEVUTO LA  CONFERMA DELL' AVVENUTA PRENOTAZIONE
È OBBLIGATORIO VERSARE IL SALDO DI EURO 30,00 A PERSONA ENTRO 5 GIORNI.

In caso di mancato versamento della quota entro il termine suddetto, la prenotazione sarà  AUTOMATICAMENTE ANNULLATA.

I versamenti si possono effettuare con le seguenti modalità:
1 - VERSAMENTO TRAMITE BONIFICO BANCARIO: La Pietra Verde APS - INTESA SAN PAOLO Filiale di Monleale (AL)
IBAN: IT78Y0306948391100000000833
  
2 - VERSAMENTO TRAMITE POSTA: PostePay numero tessera: 5333 1711 6888 7756
Immagine

nav

HOME
CHI SIAMO
ESCURSIONISMO
CULTURA E DIDATTICA
RIFUGIO
CONTATTI

SEGUICI!

FACEBOOK
INSTAGRAM
YOUTUBE
Sede Legale:  Rifugio San Lorenzo, Fraz. Pallavicino, Cantalupo Ligure (AL)  /  Sedi Operative:  Via Roma 1, Brignano Frascata (AL) - Loc. Casa Ponte 7, Val di Nizza (PV) - P. I.V.A.: 02162180067
 e-mail: [email protected]
Iscrizione al Registro A.P.S. della Regione Piemonte al n. 136/AL
Copyright © 2014  La Pietra Verde A.P.S. - Tutti i diritti riservati                           Credits: Andrea Siciliano