9 marzo 2025
l'anello di san rocco (GE)
Dall'affascinante borgo marinaro di Camogli,
un meraviglioso percorso immersi nella macchia mediterranea...
Un itinerario che offre panorami indimenticabili con la risalita a San Rocco ,
alle Batterie e Pietre Strette, al Monte di Portofino ed alla Ruta, per poi fare ritorno al porticciolo di Camogli
Lunghezza itinerario: Km 11
Dislivello in salita: m 570
Difficoltà: E (escursionisti con un minimo di allenamento)
Trasferimento in pullman G.T.
Il percorso:
Da Camogli il percorso inizia da Via San Bartolomeo nei pressi della caserma dei Carabinieri. Si avanza verso Sud, seguendo una mulattiera che costeggia il torrente Gentile, imboccando la lunga scalinata con 900 gradini che sale tra piccole macchie boscate e uliveti raggiungendo la Chiesa di San Rocco.
Raggiunta la Chiesa, entriamo nel Parco di Portofino, proseguendo su Via Mortola: il sentiero è panoramico, la vista si allarga su tutto il Golfo Paradiso fino a Genova, lungo la costa si possono vedere la tonnara, la mugginara e le barche da pesca ormeggiate mentre si attraversa la vegetazione che alterna oliveti, talvolta abbandonati, leccete, carpini neri nelle zone più umide e ombreggiate e pini d’Aleppo sui crinali che digradano verso il mare.
Si avanza verso la piccola località di Poggio e la località Mortola, al bivio di Fornelli svoltiamo a destra e, dopo circa 40 minuti di saliscendi poco impegnativo, si arriva alla località Batterie m 245 slm, dove si trovano i resti dei bunker costruiti durante la Seconda Guerra Mondiale: qui il panorama è mozzafiato, soprattutto nelle mattinate terse. Poco più avanti. si abbandona il tratto più impegnativo che prosegue per San Fruttuoso, per piegare a sinistra in salita raggiungendo inizialmente una selletta e successivamente Semaforo Nuovo a m 433 slm. Ora si avanza su sentiero più pianeggiante, incontrando il crocevia di Sella Toca a m 450 s.l.m., svoltiamo a destra e proseguiamo sempre su sentiero pianeggiante per qualche chilometro, raggiungendo finalmente le Pietre Strette a m 464 s.l.m.
Ora ci aspetta la discesa verso la Ruta di Camogli, oltrepassando Portofino Vetta e scendendo gradatamente fino nei pressi della chiesa di San Michele Arcangelo.
Ora svoltiamo a sinistra su strada asfaltata e raggiungiamo la Ruta.
Tra viette strette e scalinate, in breve tempo il percorso ci porta verso la spiaggia ed il porticciolo di Camogli.
Dislivello in salita: m 570
Difficoltà: E (escursionisti con un minimo di allenamento)
Trasferimento in pullman G.T.
Il percorso:
Da Camogli il percorso inizia da Via San Bartolomeo nei pressi della caserma dei Carabinieri. Si avanza verso Sud, seguendo una mulattiera che costeggia il torrente Gentile, imboccando la lunga scalinata con 900 gradini che sale tra piccole macchie boscate e uliveti raggiungendo la Chiesa di San Rocco.
Raggiunta la Chiesa, entriamo nel Parco di Portofino, proseguendo su Via Mortola: il sentiero è panoramico, la vista si allarga su tutto il Golfo Paradiso fino a Genova, lungo la costa si possono vedere la tonnara, la mugginara e le barche da pesca ormeggiate mentre si attraversa la vegetazione che alterna oliveti, talvolta abbandonati, leccete, carpini neri nelle zone più umide e ombreggiate e pini d’Aleppo sui crinali che digradano verso il mare.
Si avanza verso la piccola località di Poggio e la località Mortola, al bivio di Fornelli svoltiamo a destra e, dopo circa 40 minuti di saliscendi poco impegnativo, si arriva alla località Batterie m 245 slm, dove si trovano i resti dei bunker costruiti durante la Seconda Guerra Mondiale: qui il panorama è mozzafiato, soprattutto nelle mattinate terse. Poco più avanti. si abbandona il tratto più impegnativo che prosegue per San Fruttuoso, per piegare a sinistra in salita raggiungendo inizialmente una selletta e successivamente Semaforo Nuovo a m 433 slm. Ora si avanza su sentiero più pianeggiante, incontrando il crocevia di Sella Toca a m 450 s.l.m., svoltiamo a destra e proseguiamo sempre su sentiero pianeggiante per qualche chilometro, raggiungendo finalmente le Pietre Strette a m 464 s.l.m.
Ora ci aspetta la discesa verso la Ruta di Camogli, oltrepassando Portofino Vetta e scendendo gradatamente fino nei pressi della chiesa di San Michele Arcangelo.
Ora svoltiamo a sinistra su strada asfaltata e raggiungiamo la Ruta.
Tra viette strette e scalinate, in breve tempo il percorso ci porta verso la spiaggia ed il porticciolo di Camogli.
ABBIGLIAMENTO
È necessario avere scarponcini da trekking, giacca anti vento/anti acqua, felpa, pranzo al sacco. RITROVO ore 7:15 Auto Parco Bus c/o Stazione FFSS Tortona partenza ore 7:30 Ritorno previsto per le ore 18:45 c.a. Trasferimento in pullman G.T. QUOTA DI PARTECIPAZIONE INDIVIDUALE € 28,00 La quota comprende: - viaggio A/R con pullman GT - accompagnamento istruttori IWE . Attenzione, nel caso di rinuncia, l'Associazione rimborserà totalmente la cifra versata solo in caso di sostituzione della persona prenotata. Per partecipare all'escursione è necessario essere tesserati all'Associazione La Pietra Verde E.T.S. (quota annua di iscrizione di Euro 10,00). Il modulo di tesseramento è scaricabile dal sito dell'Associazione al seguente indirizzo: https://www.lapietraverde.org/uploads/4/3/5/9/43593609/modulo_di_iscrizione_2025.pdf INFO E PRENOTAZIONI: Riccardo 339-6969819 - Sabrina 338-8157173 |
ATTENZIONE:
PER PRENOTARSI ALL'ESCURSIONE: 1- VERIFICARE LA DISPONIBILITA' DI POSTI CONTATTANDO I REFERENTI DELL'USCITA 2- OTTENUTA LA CONFERMA DELLA DISPONIBILITA' DEI POSTI, EFFETTUARE IL PAGAMENTO DELL'ACCONTO 3- INVIARE LA RICEVUTA DEL VERSAMENTO AI REFERENTI DELL'USCITA SOLO A QUESTO PUNTO LA PRENOTAZIONE E' CONSIDERATA VALIDA ATTENZIONE QUINDI, NON E' SUFFICIENTE LA TELEFONATA PER CONSIDERARSI PRENOTATI!! SE DOPO LA VERIFICA DELLA DISPONIBILITA DEI POSTI VI ATTARDATE AD EFFETTUARE IL PAGAMENTO, L'ORGANIZZAZIONE POTREBBE TROVARSI NELLA CONDIZIONE DI NON ACCETTARE LA VOSTRA PRENOTAZIONE PER SOPRAGGIUNTA CAPIENZA DEI POSTI DISPONIBILI (in tal caso la cifra versata verrà totalmente rimborsata). COME EFFETTUARE IL VERSAMENTO: I versamenti si possono effettuare con le seguenti modalità: 1 - VERSAMENTO TRAMITE BONIFICO BANCARIO: La Pietra Verde ETS - INTESA SAN PAOLO Filiale di Monleale (AL) Corso Roma 41/43 IBAN: IT78Y0306948391100000000833 2 - VERSAMENTO TRAMITE POSTA: Postepay numero tessera: 5333171168887756 |