LA PIETRA VERDE
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • L'ASSOCIAZIONE
    • IWE
    • AREA DOWNLOAD
  • SETTORI DI ATTIVITA'
    • ESCURSIONISMO >
      • CONSIGLI PRATICI
    • SENTIERISTICA E MAPPE
    • CULTURA E DIDATTICA
    • RIFUGIO
    • LEGGENDE DELLE 4 PROVINCE
  • PRODOTTI E SPONSOR
    • PRODOTTI
    • SPONSOR
  • CONTATTI
    • LINK

LE VIE DEL SALE

HOME
IL CAMMINO
INFO UTILI
CONTATTI
Foto

tappa 3

Da Torriglia (GE) a Colle Caprile (GE)
Lunghezza del percorso: Km 23 
Dislivello totale in salita: m 1100 circa
Dislivello totale in discesa: m 1412 circa
via_del_sale_tappa3.gpx
File Size: 208 kb
File Type: gpx
Scarica file

PROFILO ALTIMETRICO TAPPA 3
​
(clic sull'immagine per ingrandirla)
Foto

SEGNAVIA:
Foto
Per lunghi tratti segnavia in vernice bianco-rossi.

Foto
La tappa ha inizio attraversando l’abitato di Torriglia e proseguendo in salita lungo la strada provinciale (SP62) per circa 2 km, fino ad attraversare la galleria Buffalora, dove subito alla nostra destra sale una stradina asfaltata che, in poco tempo, diventa sterrata. ​
​
In meno di due ore dalla partenza si raggiunge il Colle della Lavagnola. Raggiunto il Colle della Lavagnola si imbocca una mulattiera (a destra) e si seguono le indicazioni AVML (Alta Via Monti Liguri) verso il Passo della Scoffera. Si raggiunge località Colla dei Rossi (m 846 slm) e si prosegue fino a intersecare la SP 20. Giunti a questo bivio si devia a sinistra e, subito dopo, si segue l’indicazione AVML (a destra), si raggiunge il M. Castelluzzo e, attraverso un bel castagneto, prima il Monte Pertegone e poi Croce di Bragalla. Si arriva quindi alla strada che porta a S. Alberto (m 695 slm) e si raggiunge il bar/ristorante Rosabruna, dove è possibile fare una sosta prima di proseguire.

Foto
A lato del ristorante, sulla sinistra, inizia un sentiero contrassegnato con pallini blu e croce rossa. Si segue questo sentiero per giungere al colle di Monte Bado e Colle della Speranza. Giunti al colle della Speranza si prosegue a destra, in direzione Case Becco.
​Il sentiero prosegue in ambiente prativo seguendo una curva di livello con dislivello praticamente nullo, fino a raggiungere la SP del Monte Fasce (Fascie nella cartografia dell’Istituto Geografico Militare).
Raggiunta la strada asfaltata, si svolta a sinistra, si attraversa località Case Cornua (m 630 slm) e si prosegue lungo la provinciale fino ad incontrare la chiesetta degli alpini.  Lungo questo tragitto si gode di una spettacolare vista sul Mar Ligure.
​Ora si prosegue in discesa su strada asfaltata e, in circa 30 minuti, si raggiunge la località Colle Caprile (m 481 slm), meta della tappa.

<< TAPPA PRECEDENTE
ELENCO TAPPE
TAPPA SUCCESSIVA >>
Share
Immagine

nav

HOME
CHI SIAMO
ESCURSIONISMO
CULTURA E DIDATTICA
RIFUGIO
CONTATTI

SEGUICI!

FACEBOOK
INSTAGRAM
YOUTUBE
Sede Legale:  Rifugio San Lorenzo, Fraz. Pallavicino, Cantalupo Ligure (AL)  /  Sedi Operative:  Via Roma 1, Brignano Frascata (AL) - Loc. Casa Ponte 7, Val di Nizza (PV) - P. I.V.A.: 02162180067
 e-mail: associazionepietraverde@gmail.com
Iscrizione al Registro A.P.S. della Regione Piemonte al n. 136/AL
Copyright © 2014  La Pietra Verde A.P.S. - Tutti i diritti riservati                           Credits: Andrea Siciliano