LA PIETRA VERDE
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • L'ASSOCIAZIONE
    • IWE
    • AREA DOWNLOAD
  • SETTORI DI ATTIVITA'
    • ESCURSIONISMO >
      • CONSIGLI PRATICI
    • SENTIERISTICA E MAPPE
    • CULTURA E DIDATTICA
    • RIFUGIO
    • LEGGENDE DELLE 4 PROVINCE
  • PRODOTTI E SPONSOR
    • PRODOTTI
    • SPONSOR
  • CONTATTI
    • LINK

05-06 giugno 2021

LE VIE DEL SALE

Val Curone (AL) - Valle Staffora (PV) - Val trebbia (PC)

Tre gruppi, tre partenze
da tre Province 
e tre Regioni;
Piemonte, Lombardia ed Emilia Romagna, 
sulla Via del Mare, Via del Sale e la Via Piacentina.


La denominazione “Via del Sale” è usata dall’estremo ponente ligure alla Toscana per indicare una molteplicità di tracciati commerciali che collegavano l’entroterra alla costa. Nonostante i dislivelli e le difficili condizioni metereologiche, i percorsi si snodavano sui crinali dei monti, in quanto permettevano vie più dirette del tortuoso fondovalle, più sicure dagli agguati dei briganti, evitavano il passaggio di torrenti che l’esiguità dei ponti rendeva difficoltoso e offrivano una migliore individuazione della giusta direzione da seguire.
Due giorni immersi tra le morbide cime dell’Appennino, tra una natura rigogliosa e panorami mozzafiato, raggiungendo Capannette di Pej e Capanne di Cosola, dove i tre gruppi si riuniranno per solennizzare insieme questi incantevoli e straordinari cammini.

Orari e luoghi di Incontro:

SABATO 5 GIUGNO
Via del Mare
ore 9,30 da Selvapiana fraz. di Fabbrica Curone a Capanne di Cosola 
Lunghezza dell’itinerario Km 15
Dislivello totale in salita m 1200 circa

Via del Sale 
ore 9,30 da Castellaro di Cella a Capanne di Cosola 
Lunghezza dell’itinerario km 15
Dislivello m 1250 circa

Via Piacentina
ore 10,00 da Passo del Brallo a Capanne di Cosola 
Lunghezza dell’itinerario km 14
Dislivello m 890 circa

DOMENICA 6 GIUGNO
Ore 9,30 Cerimonia inaugurale e taglio del nastro
Ore 10,30 Escursione di ritorno ai luoghi di partenza
--------------------------------------------------------------------------
Referenti per maggiori informazioni e prenotazioni:
Via del Mare --> Riccardo 339.6969819
Via del Sale --> Lorenzo 338.6933815
Via Piacentina --> Pietro 320.8755228

--------------------------------------------------------------------------
Costi:
75 euro che comprende
Mezza pensione presso gli alberghi di Capannette di Pej (Tambussi) 
e Capanne di Cosola (Fausto)
Pranzo al sacco di domenica 6 giugno
Spilla rappresentativa dei Cammini Vie del Sale
Accompagnamento Guide FIE e Istruttori IWE
Per chi non è socio Pietra Verde o Appennino Trekking, la FIE attiva una assicurazione temporanea di 2 € al giorno (4 euro per i 2 giorni); l’adesione va inviata entro domenica 30 maggio.
Share
ATTENZIONE:
DOPO AVERE INVIATO NOME, COGNOME NUMERO DI CELLULARE AL REFERENTE DELL'ESCURSIONE, ED AVER RICEVUTO LA  CONFERMA DELL' AVVENUTA PRENOTAZIONE
È OBBLIGATORIO VERSARE IL SALDO DI EURO 75,00 entro domenica 30 maggio 2021 .
In caso di mancato versamento della quota entro il termine suddetto, la prenotazione sarà AUTOMATICAMENTE ANNULLATA.

i versamenti si possono effettuare con le seguenti modalità:
1 - VERSAMENTO TRAMITE BONIFICO BANCARIO: Banca Intesa San Paolo, Fil. Monleale (AL) - IBAN IT78Y0306948391100000000833​

2 - VERSAMENTO TRAMITE POSTA: Postepay numero tessera: 4023 6009 4962 7220 

Foto
Immagine

nav

HOME
CHI SIAMO
ESCURSIONISMO
CULTURA E DIDATTICA
RIFUGIO
CONTATTI

SEGUICI!

FACEBOOK
INSTAGRAM
YOUTUBE
Sede Legale:  Rifugio San Lorenzo, Fraz. Pallavicino, Cantalupo Ligure (AL)  /  Sedi Operative:  Via Roma 1, Brignano Frascata (AL) - Loc. Casa Ponte 7, Val di Nizza (PV) - P. I.V.A.: 02162180067
 e-mail: associazionepietraverde@gmail.com
Iscrizione al Registro A.P.S. della Regione Piemonte al n. 136/AL
Copyright © 2014  La Pietra Verde A.P.S. - Tutti i diritti riservati                           Credits: Andrea Siciliano