LA PIETRA VERDE
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • L'ASSOCIAZIONE
    • IWE
    • AREA DOWNLOAD
  • SETTORI DI ATTIVITA'
    • ESCURSIONISMO >
      • CONSIGLI PRATICI
    • SENTIERISTICA E MAPPE
    • CULTURA E DIDATTICA
    • RIFUGIO
    • LEGGENDE DELLE 4 PROVINCE
  • PRODOTTI E SPONSOR
    • PRODOTTI
    • SPONSOR
  • CONTATTI
    • LINK

28-29 maggio 2022
​

il sentiero del ponale e

il lago di ledro (tn)


Ricordiamo che, nel rispetto della vigente normativa in materia di contenimento della diffusione  
del Covid-19, sul pullman è obbligatoria la MASCHERINA FFP2. 

Lunghezza dell’itinerario: km 23,00  (12 il primo giorno e 11 il secondo)
Dislivello totale in salita: m. 880 (m 780 il primo)
Dislivello totale in discesa: m 210 (170 il primo giorno)
Difficoltà: E (per escursionisti con  allenamento)


Una delle più belle escursioni sul Lago di Garda, il sentiero del Ponale,  un antico collegamento realizzato nel 1851 che unisce Riva del Garda alla Valle di Ledro e che si snoda a picco sulle acque del Lago oltrepassando il paesino di Biacesa e Molina, regalando panorami meravigliosi da ogni angolazione. La prima giornata si concluderà con l’arrivo a Ledro m 650 s.l.m. per il pernotto presso l’Hotel.
Il secondo giorno sarà dedicato al giro sul Lago di Ledro, che con le quattro spiagge, i suoi paesini, il villaggio palafitticolo e i buschi di Pur, ne fanno un itinerario perfetto per una passeggiata rilassante e spettacolare. La giornata proseguirà con lo spostamento in Pullman a Riva del Garda per una visita alla località ed il pranzo libero.

ABBIGLIAMENTO:
E'  necessario avere scarpe da trekking, giacca anti vento/anti acqua, felpa, borraccia con acqua, bastoncini telescopici (se abituati ad utilizzarli), cambi di 2 giorni,  pranzo al sacco del primo giorno.

RITROVO:
Tortona presso la Stazione FS ore 6.45  puntuali
partenza tassativa ore 07.00
​
COSTI
Per partecipare all'escursione è necessario essere tesserati all'Associazione "La Pietra Verde A.P.S.": la quota annua di iscrizione di Euro 10,00 può essere versata unitamente al contributo per partecipare a questa escursione.
Il modulo di adesione è scaricabile dal sito dell'Associazione al seguente indirizzo: https://www.lapietraverde.org/uploads/4/3/5/9/43593609/modulo_di_iscrizione_2022.pdf
L’uscita prevede un contributo di € 150,00 a persona che comprende
- Viaggio in Pullman Gran Turismo A/R
- Mezza pensione presso l'Albergo Mezzolago di Ledro
- l’accompagnamento degli Istruttori IWE dell’Associazione La Pietra Verde 
Chi intendesse prenotarsi è pregato di inviare copia di documento anche tramite whatsapp (Carta Identità o patente) fronte e retro e segnalare eventuali intolleranze, vegetariani, vegani ecc.

Prenotazioni:
Tino Bottan: 342.1676088
Share
ATTENZIONE:
DOPO AVERE INVIATO NOME, COGNOME NUMERO DI CELLULARE AL REFERENTE DELL'ESCURSIONE, ED AVER RICEVUTO LA  CONFERMA DELL' AVVENUTA PRENOTAZIONE
È OBBLIGATORIO VERSARE IL SALDO DI EURO 150 A PERSONA ENTRO 5 GIORNI.
PER MOTIVI ORGANIZZATIVI, LE PRENOTAZIONI DEVONO TASSATIVAMENTE PERVENIRE ENTRO IL 20 DI MAGGIO 2022
​
In caso di mancato versamento della quota entro il termine suddetto, la prenotazione sarà  AUTOMATICAMENTE ANNULLATA.

I versamenti si possono effettuare con le seguenti modalità:
1 - VERSAMENTO TRAMITE BONIFICO BANCARIO: La Pietra Verde APS - INTESA SAN PAOLO Filiale di Monleale (AL)
Corso Roma 41/43
IBAN: IT78Y0306948391100000000833
  
2 - VERSAMENTO TRAMITE POSTA: Postepay numero tessera: 4023 6009 4962 7220 
    MODULO PRENOTAZIONE ESCURSIONE
    Per le vostre prenotazioni potete utilizzare il modulo sottostante per l'invio dei dati.
    Digitare il nome dell'escursione
    Dimensione massima del file: 20MB
Invia
Immagine

nav

HOME
CHI SIAMO
ESCURSIONISMO
CULTURA E DIDATTICA
RIFUGIO
CONTATTI

SEGUICI!

FACEBOOK
INSTAGRAM
YOUTUBE
Sede Legale:  Rifugio San Lorenzo, Fraz. Pallavicino, Cantalupo Ligure (AL)  /  Sedi Operative:  Via Roma 1, Brignano Frascata (AL) - Loc. Casa Ponte 7, Val di Nizza (PV) - P. I.V.A.: 02162180067
 e-mail: associazionepietraverde@gmail.com
Iscrizione al Registro A.P.S. della Regione Piemonte al n. 136/AL
Copyright © 2014  La Pietra Verde A.P.S. - Tutti i diritti riservati                           Credits: Andrea Siciliano