LA PIETRA VERDE
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • L'ASSOCIAZIONE
    • IWE
    • AREA DOWNLOAD
  • SETTORI DI ATTIVITA'
    • ESCURSIONISMO >
      • CONSIGLI PRATICI
    • SENTIERISTICA E MAPPE
    • CULTURA E DIDATTICA
    • RIFUGIO
    • LEGGENDE DELLE 4 PROVINCE
  • PRODOTTI E SPONSOR
    • PRODOTTI
    • SPONSOR
  • CONTATTI
    • LINK

2-3 luglio 2022

il rifugio tournalin

val d'ayas (ao)


SITUATO A 2600 MT NELLA CONCA ERBOSA DELL’ALPE TOURNALIN SUPERIORE, IL RIFUGIO GRAND TOURNALIN È UN EDIFICIO DI TRE PIANI IN RAME E PIETRA. COSTRUITO NEL 1994 DALLA FAMIGLIA BECQUET, IL RIFUGIO CONTA 45 POSTI LETTO PRONTI AD OSPITARE ESCURSIONISTI DI OGNI LIVELLO.

Lunghezza del percorso : 14 A/R
Quota partenza: 1690 m (S. Jacques)
Quota di arrivo: 2534 m
Dislivello: D+ 844 m
Tempo salita: 2 ore 30’
Tempo di discesa: 1 ora 45’
 
Partiremo dall’abitato di Saint Jacques (dove potremo prendere un buon caffè prima di iniziare l’escursione). Una decina di metri dopo aver superato la chiesa, attraverseremo il ponte sul torrente Evançon e seguiremo le indicazioni per il Rifugio Grand Tournalin, seguendo il sentiero dell’Alta Via 1.
Dopo poco arriveremo all’abitato di Pelioz (1722 m), piegheremo a sinistra, percorreremo un tratto quasi pianeggiante per entrare poi nel bosco, fino a raggiungere i pascoli sovrastati dai chalets di Droles (quota 1760 m). Entreremo nuovamente nell’abetaia, raggiungeremo ancora dei pascoli, una edicola votiva e, più avanti, l’Alpe Crouès. Ora il sentiero entra nuovamente nel bosco e sale con più decisione. Seguiremo la sinistra orografica del Torrent de Nannaz e, una volta usciti dal bosco, arriveremo ai pascoli sottostanti Nannaz desot. Continueremo a salire fino a raggiungere un casolare e, procedendo su di un ampio sentiero, raggiungeremo un pianoro. Questa volta terremo la destra orografica del torrente, attraverseremo un ponticello di legno e saliremo seguendo il sentiero fino all’alpeggio Tournalin desot (2278 m). Raggiungeremo poi la strada poderale. Alternando tratti di strada poderale e tratti di sentiero, risaliremo i pascoli che portano al Rifugio Grand Tournalin, situato nella conca erbosa dell’Alpe di Tournalin superiore, ai piedi del Petit e del Grand Tournalin (rispettivamente 3207 e 3380 m).
Al ritorno percorreremo lo stesso itinerario.

ABBIGLIAMENTO
E'  necessario avere scarpe da trekking, giacca anti vento/anti acqua, felpa, borraccia con acqua, bastoncini telescopici (se abituati ad utilizzarli), MASCHERINA obbligatoria per il viaggio e per tutte le situazioni in cui la normativa, anche locale, lo richieda, pranzo al sacco per il primo giorno.

RITROVO
Tortona presso la Stazione FS ore 6,45  puntuali 
Partenza ore 7,00

COSTI
Per partecipare all'escursione è necessario essere tesserati all'Associazione "La Pietra Verde A.P.S.": la quota annua di iscrizione di Euro 10,00 può essere versata unitamente al contributo per partecipare a questa escursione.
L’uscita prevede un contributo di € 145,00 a persona che comprende l’accompagnamento degli Istruttori IWE dell’Associazione La Pietra Verde la mezza pensione presso il Rifugio, il pranzo al sacco del giorno dopo ed il viaggio A/R in Pullman.
​
Prenotazioni: entro il 27 di giugno, contattando il referente:
Stefano De Agostini: 347-8880667
Share
ATTENZIONE:
DOPO AVERE INVIATO NOME, COGNOME NUMERO DI CELLULARE AL REFERENTE DELL'ESCURSIONE, ED AVER RICEVUTO LA  CONFERMA DELL' AVVENUTA PRENOTAZIONE
È OBBLIGATORIO VERSARE IL SALDO DI EURO 145,00  A PERSONA ENTRO 5 GIORNI.

In caso di mancato versamento della quota entro il termine suddetto, la prenotazione sarà  AUTOMATICAMENTE ANNULLATA.

I versamenti si possono effettuare con le seguenti modalità:
1 - VERSAMENTO TRAMITE BONIFICO BANCARIO: La Pietra Verde APS - INTESA SAN PAOLO Filiale di Monleale (AL)
Corso Roma 41/43
IBAN: IT78Y0306948391100000000833
  
2 - VERSAMENTO TRAMITE POSTA: Postepay numero tessera: 4023 6009 4962 7220 
    MODULO PRENOTAZIONE ESCURSIONE
    Per le vostre prenotazioni potete utilizzare il modulo sottostante per l'invio dei dati.
    Digitare il nome dell'escursione
    Dimensione massima del file: 20MB
Invia
Immagine

nav

HOME
CHI SIAMO
ESCURSIONISMO
CULTURA E DIDATTICA
RIFUGIO
CONTATTI

SEGUICI!

FACEBOOK
INSTAGRAM
YOUTUBE
Sede Legale:  Rifugio San Lorenzo, Fraz. Pallavicino, Cantalupo Ligure (AL)  /  Sedi Operative:  Via Roma 1, Brignano Frascata (AL) - Loc. Casa Ponte 7, Val di Nizza (PV) - P. I.V.A.: 02162180067
 e-mail: [email protected]
Iscrizione al Registro A.P.S. della Regione Piemonte al n. 136/AL
Copyright © 2014  La Pietra Verde A.P.S. - Tutti i diritti riservati                           Credits: Andrea Siciliano