LA PIETRA VERDE
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • L'ASSOCIAZIONE
    • IWE
    • AREA DOWNLOAD
  • SETTORI DI ATTIVITA'
    • ESCURSIONISMO >
      • CONSIGLI PRATICI
    • SENTIERISTICA E MAPPE
    • CULTURA E DIDATTICA
    • RIFUGIO
    • LEGGENDE DELLE 4 PROVINCE
  • PRODOTTI E SPONSOR
    • PRODOTTI
    • SPONSOR
  • CONTATTI
    • LINK

11 giugno 2022
​
​​

serata d'estate
​
 la passeggiata del giglio (al)


Giglio non è un fiore, era un personaggio dal carattere buono che abitava nella ormai abbandonata frazione di Bedolla,
​a metà strada tra i paesi di Momperone e Brignano Frascata in Val Curone. 
​Questa passeggiata vuole ricordare quest'uomo che ogni giorno percorreva a piedi e con ogni condizione atmosferica, il tragitto che andremo a scoprire.
IL PERCORSO
Lunghezza dell’itinerario: km 4/5
Dislivello in salita: m 200
Dislivello in discesa: m 200
Difficoltà: T (adatto a tutti)

LA PASSEGGIATA
Dall’Agriturismo Cà dell’Aglio m 355 s.l.m., proseguiamo verso Sud, percorrendo una ampia sterrata che, molto dolcemente, raggiunge la piccola frazione di Mola a m 495 s.l.m. Voltando lo sguardo verso Nord e verso Ovest, il panorama è meraviglioso; un susseguirsi di prati e coltivazioni di vari colori e morbide colline che sfumano all’orizzonte. Verso Ovest la Val Curone e i rilievi della Valle Grue ed Ossona, mentre a Nord di fronte a noi si erge l’imponente castello di Pozzol Groppo e alla sua destra la Valle Staffora in Provincia di Pavia. Proseguendo il cammino, superiamo la frazione e scendiamo per circa 1 km su strada asfaltata in direzione Brignano Frascata, successivamente svoltiamo a destra su una pianeggiante sterrata che ci accompagna verso il Monte della Croce. Prima di raggiungerlo svoltiamo ancora a destra su basso crinale che scende tra prati e campi coltivati, raggiungendo le case diroccate della Bedolla m 280 s.l.m. Ora si avanza passando accanto alle casette abbandonate risalendo un comodo sentiero che raggiunge l’Agriturismo in poco tempo.

RITROVO
Agriturismo Cà dell'Aglio (Momperone) ore 18:00.

PARTENZA
Ore 18:15.
Ritorno presso l’Agriturismo ore 20:30.
Chi lo desiderasse, può prenotarsi per la “merenda/cena" di fine escursione presso l’Agriturismo Cà dell'Aglio.

ABBIGLIAMENTO
Scarpe da Trekking con ricambio, felpa leggera e borraccia.
​
COSTI
€ 3,00 a persona, per l’accompagnamento Istruttori IWE della Pietra Verde, che verranno raccolti in loco al momento del ritrovo.
La quota non comprende la "merenda/cena" presso l’Agriturismo Cà dell'Aglio (prezzo concordato con la struttura € 20,00, che saranno pagati presso l'agriturismo).

Prenotazioni: Riccardo 339-6969819.
All'atto della prenotazione indicare se si desidera fare solo la camminata o se si vuole prenotare anche la "merenda/cena".
Le prenotazioni deve avvenire entro la mattinata di venerdì 10 giugno.

Immagine

nav

HOME
CHI SIAMO
ESCURSIONISMO
CULTURA E DIDATTICA
RIFUGIO
CONTATTI

SEGUICI!

FACEBOOK
INSTAGRAM
YOUTUBE
Sede Legale:  Rifugio San Lorenzo, Fraz. Pallavicino, Cantalupo Ligure (AL)  /  Sedi Operative:  Via Roma 1, Brignano Frascata (AL) - Loc. Casa Ponte 7, Val di Nizza (PV) - P. I.V.A.: 02162180067
 e-mail: [email protected]
Iscrizione al Registro A.P.S. della Regione Piemonte al n. 136/AL
Copyright © 2014  La Pietra Verde A.P.S. - Tutti i diritti riservati                           Credits: Andrea Siciliano